Case di MisericordiaLa nostra º, che cerca di essere un prolungamento dell’Incarnazione del Verbo, “per incarnarlo in tutto ciò che è autenticamente umano” (1), desidera umilmente  per mezzo delle opere di misericordia:

  • Continuare a rivelare agli uomini l’amore misericordioso di Dio per il genere umano, e continuare a incarnarlo mediante ogni tipo di opere di beneficenza e con esso alleviare molti dei mali che affliggono l’uomo di oggi. Perché anche attraverso la testimonianza della carità molti fratelli conoscano Dio “perché vedano le vostre buone opere e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli” (Mt 5,16). (2)
  • Amare Dio manifestandolo nell’amore concreto ai fratelli, poichè è l’unico modo possibile di amare Dio, come ci insegnò Gesù Cristo, come anche afferma l’apostolo: “se uno dicesse “io amo Dio” e odiasse il suoi fratello, è un mentitore” (cf. 1Gv 4,20) . (3)

Case di MisericordiaVogliamo così seguire le orme del Verbo Incarnaato, che venendo a redimerci dal peccato, prese su di sé anche le ferite che questo causò in noi, dato che passò per questo mondo sanando gli uomini dalle loro miserie fisiche e spirituali, dando prova  efficace della sua misericordia e del suo amore al Padre.

Riassumendo quello che deve essere il nostro spirito nella pratica delle opere di misericordia chiamate “corporali”, ricordiamo l’esortazione della Beata Madre Teresa di Calcutta:

“non siamo qui per il lavoro. Siamo per Gesù. Siamo anzitutto religiosi. Non assistenti sociali, maestri, infermieri, medici. Serviamo Gesù nei poveri e tutto questo che facciamo è per Lui. La nostra vita non ha un altro senso. Questa è una cosa che molti non comprendono. Serviamo Gesù ventiquattro ore al giorno e Lui ci dà le forze. Lo amiamo nei poveri e i poveri con Lui, ma sempre prima il Signore”.

Si deve sottolineare e concentrarsi nella attenzione ai poveri, malati e bisognosi di ogni genere: la carità di Cristo ci spinge (2 Cor 5,14), in particolare la carità come testimonianza, in primo luogo, a tutti i membri dei nostri istituti di che “la carità, solo la carità salverà il mondo.


Cf. SSVM Costituzioni, 30.

Mt 5,16

cf. 1 Gn 4,20