Il Terzo Ordine laicale

Al fine di dare una risposta alle multipli e poliedriche vocazioni, ossia diversi cammini spirituali e apostolici che interessano ognuno dei fedeli laici, in risposta all’insistente pressione della Chiesa e del Papa, nacque il Terzo Ordine Secolare della famiglia del Verbo Incarnato.

In questo modo formano parte della famiglia religiosa del Verbo Incarnatoo anche tutti quei laici che desiderssero prendere parte e arricchire il suo tesoro spirituale mediante i distinti compromessi secolari (livelli di appartenenza), perché siano come una “nuova Incarnazione del Verbo” nell’ambito che é loro proprio, comunicando a tutta la realtà la luce e la vittoria dell’Incarnazione.

Livelli di appartenenza

  • A. I laici consacrati

L’Istituto del Verbo Incarnato ha come associati di primo grado quei fedeli laici che aspirano alla perfezione evangelica secondo lo spirito dell’Istituto, partecipando alla sua missione, obbligandosi liberamente per mezzo di voti privati. Sono membri privilegiati nel Terz’Ordine Secolare, e per tanto godono di diritti e obblighi particolari, poiché sono coloro i quali, con la consacrazione della loro vita, con le loro preghiere e sacrifici, acrescono abbondantemente il tesoro spirituale dell’Istituto.
Come laici vivono nel secolo, in tutte e ognuna delle occupazioni mondo. All’interno della dignità e della responsabilità laicale hanno dato tutto a Dio. Tali sono quei laici consacrati esclusivamente a Dio che si uniscono a Lui mediante il voto di verginità volontario e perpetuo per amore del regno dei cieli (Mt 19, 12). Insieme alla professione si impegnano con l’uso di quei mezzi, che in accordo alla condizione laicale, permettano loro il pieno compimento delle loro promesse, come la dedicazione alla preghiera,  la lettura della Sacra Srittura, la partecipazione all’Eucarestia, la frequenza al sacramento della penitenza, la direzione spirituale, la paratica degli esercizi spirituali, ecc.

  • B. Associazioni di fedeli e Movimenti laici

Il secondo livello, costituito da diversi Movimenti laicali e Associazioni di fedeli, ognuno con la sua propria organizzazione, perché i laici che lo desiderassero possano associarsi all’apostolato e alla missione, secondo le numerose opzioni, possibilità e necessità pastorali dei distinti luoghi dove si trovano i nostri Istituti.
E’ nostro desiderio dare accoglienza a tutti quei fedeli entusiasti , che imbevuti del desiderio ardente del cuore di Cristo, desiderino associarsi e intraprendere diverse associazioni al fine di inculturare il Vangelo , mediante opere apostoliche  e di carità, promuovendo il culto divino e la vita cristiana, in accordo alla varietà di carismi, situazioni o funzioni che Dio voglia suscitare nel laicato cattolico. Gruppi che in armonia con i loro stati di vita e sotto la guida di assessori dell’Istituto del Verbo Incarnato possano imprimere in ogni cultura l’impronta della Buona Novella che Cristo venne a portare sulla terra.

  • C. La Fraternità del Verbo Incarnato

Il terzo livello é costituito in forma ampissima da tutti quei fedeli cristiani laici che o sacerdoti secolari di tutto il mondo che essendo amici, benefattori, simpatizzanti, familiari ecc., vogliono condividere con inoi lo spirito della nostra Famiglia Religiosa, formando parte della Fraternità del Verbo Incarnato.
Sono membri vivi del Terz’Ordine secolare che , in diversi luoghi del mondo, si trovano uniti dal vincolo della preghiera e della Carità, in uno stesso amore a Dio e alla Congregazione.
Sono destinati a manifestare al Verbo Incarnato in forma individuale, nell’ambiente proprio di ognuno, nelle proprie famiglie, lavori, studi, professioni, parrocchie e nei diversi ambiti secolari di loro competenza.