Servidoras SSVM

L’Istituto Serve del Signore e della Vergine di Matará, SSVM, è una comunità religiosa di diritto diocesano, fondata da Padre Carlos Miguel Buela il 19 marzo 1988 a San Rafael, in Argentina. L’Istituto delle suore e l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), insieme con il Terzo Ordine Secolare fanno parte della nostra Famiglia religiosa del Verbo Incarnato. I due istituti religiosi condividono lo stesso carisma, hanno costituzioni gemelli ed entrambi hanno il ramo apostolico e il ramo contemplativo. I suoi membri professano i voti religiosi di castità, povertà e obbedienza e un quarto voto di servitù a Maria.

“Lo principale delle suore è che devono essere Spose di Cristo e, quindi, lo scopo principale della loro vita è di trattare d”amore con Gesù Cristo. Se manca questo, tutto il resto non ha senza. E tutto il resto, senza questo, serve a nulla.”[1]
Vogliamo fordare la nostra vita in Gesù Cristo che è venuto nella carne, e solo Cristo, e Cristo per sempre, e Cristo in ogni cosa, e Cristo in tutto, e Cristo, perché la roccia è Cristo e nessuno può porre un’altro fondamento.[2]
Il P. Buela fondò l’Istituto con il “unico desiderio di dare Gesù Cristo spose secondo il suo cuore,” per questo la principale vocazione delle religiose è quella di essere spose di Cristo e madri delle anime attraverso i voti di consacrazione, adempiendo così la propria femminilità.
Con la professione dei voti, comprometono le loro forze per l’inculturazione del Vangelo. Da qui l’ampiezza di apostolato, e si impegnano nella proclamazione della Parola di Dio in tutte le sue forme e lo studio e l’insegnamento nelle università e college, attraverso pubblicazioni, nella catechesi e oratori, conducendo di missioni ed esercizi spirituali in materia di istruzione e formazione cristiana dei bambini e dei giovani in opere di carità verso i bisognosi (bambini abbandonati, disabili, malati, anziani, ecc.).

[1]Padre Carlos Miguel Buela, Servidoras I

[2]SSVM, Constituciones, 7