Il 19 marzo scorso, 25 suore si sono consacrate in modo definitivo a Nostro Signore mediante la professione perpetua dei consigli evangelici
Dice Tommaso di Kempis nel suo libro “Imitazione di Cristo”: “Lascia tutto e avrai tutto”[1]. Così hanno fatto, in effetti, 25 suore del nostro Istituto, che il 19 marzo scorso – Solennità di San Giuseppe – si sono consacrate in modo definitivo a Nostro Signore Gesù Cristo mediante la professione perpetua dei consigli evangelici: castità per il Regno dei Cieli, povertà, manifestando che Dio è l’unica vera ricchezza dell’uomo, obbedienza fino alla morte di Croce e consacrazione a Maria in materna schiavitù di amore[2].
Le suore che hanno realizzato la loro professione religiosa perpetua sono:
In Argentina:
1. María Solaz de Jesús Almirón missionaria in Argentina
2. Maria del Magnificat Annenchini missionaria in Argentina
3. María de la Constancia Altamirano missionaria in Argentina
4. Maria Gaudium Ecclesiae Ávila missionaria in Argentina
5. María Amada de Dios Cabaña missionaria in Argentina
6. María Misionera de la Cruz Colombo missionaria in Argentina
7. María de Einsiedeln Heredia, missionaria in Francia
8. María Virgen de la Lucila Bruno, missionaria in Italia
9. María del Monte Carmelo Martínez, missionaria in Olanda
10. María Felicitas Dei Martínez missionaria in Egitto
11. María Arabell Ibañez missionaria in Tunisia
12. María Virgen del Prado Bravo missionaria in Argentina
13. Maria Fons Vitae Juillerat missionaria in Argentina
14. Maria de la Vera Cruz Sacheri missionaria in Argentina
In Brasile:
15. Maria Virgo Flos Carmeli da Silva missionaria in Brasile
16. María de Cristo Melo missionaria in Francia
In Perú:
17. Myriam Hesed Pauccar missionaria in Perú
18. Maria Scala Caelestis Ticona missionaria in Perú
19. Maria Mater Spei Martínez missionaria in Perú
20. Maria Sponsa Iusti Ioseph Choquemamani missionaria in Egitto
In Ecuador:
21. Maria Dulcis Hospes Animae González missionaria in Egitto
22. Maria Sponsa Regis Barzola missionaria in Ecuador
23. María de los Reyes Murquincho missionaria in Ecuador
24. María Rosario de la Peña Angamarca missionaria in Perú
In Italia:
25. Maria Ancilla Humilis Correia de Barros missionaria in Papua Nuova Guinea
Dice un documento della Sacra Congregazione per gli Istituti di vita consacrata che “i consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza, vissuti da Cristo nella pienezza della sua umanità di Figlio di Dio e abbracciati per amore a Lui, appaiono come un cammino verso la piena realizzazione della persona in opposizione alla disumanizzazione, un potente antidoto alla contaminazione dello spirito, della vita, della cultura; proclamano la libertà dei figli di Dio, l’allegria di vivere secondo le beatitudini evangeliche”[3]. Rendiamo grazie a Dio per l’illustre testimonianza e offerta generosa di queste sorelle, che predicano con le loro vite l’esistenza di quella Vita che non ha tramonto.
Raccomandiamo a San Giuseppe, Custode delle Vergini e a Maria Santissima, Madre e Regina dei Consacrati, la santità e perseveranza di queste suore.